Consulenza Regolatoria e Tecnico-Scientifico Legislativa

Ultimi Articoli

—  Team

Daniela Gaudiello

/Direttore Generale

La Dott.ssa Daniela Gaudiello ha accumulato circa trent’anni di attività nel settore cosmetico, iniziando le sue prime esperienze lavorative in L’Oréal. Successivamente si è dedicata alla libera professione fornendo consulenza presso diverse aziende del settore. Con la libera professione è riuscita ad espandere le proprie competenze anche in altri ambiti, tant’è che ad oggi può offrire servizi di consulenza scientifica e regolatoria per tutte le aree di interesse di According to. Il suo ulteriore ruolo di Professoressa a.c. di Chimica Cosmetica presso l’Università degli Studi di Torino le consente di svolgere anche attività di ricerca e sviluppo di prodotti innovativi. Daniela è frequentemente relatrice in convegni e incontri che trattano argomenti legati alla cosmetica funzionale e alla bio-cosmesi. Daniela è anche Valutatore Sicurezza Cosmetici, formatore normativo-tecnico-scientifico e consulente tecnico di parte per perizie civili e penali in materia di cosmesi, igiene, contaminazione degli alimenti, sofisticazioni alimentari e sostanze chimiche. Daniela svolge le sue attività di ricerca e sviluppo ed affari regolatori anche in Svizzera presso la società Dr. Gaudie Sagl di cui è socio fondatore.

Lavori di ricerca coordinati dalla Professoressa Gaudiello

Presso il Dipartimento di Chimica di Torino:

Ricerca e sperimentazione di filtri di origine naturale per la formulazione di prodotti solari a media e alta protezione

Estrazioni innovative e sostenibili da matrici vegetali per la formulazione di prodotti dermocosmetici

Estrazione e caratterizzazione di principi funzionali estratti da canapa industriale e applicazione in ambito cosmetico

Estrazione e caratterizzazione di principi funzionali estratti da canapa industriale e applicazione in ambito cosmetico

Studio dell’efficacia dell’acido jaluronico in formulazioni cosmetiche tramite Test ex vivo

Valutazione dell’assorbimento percutaneo di metalli pesanti presenti nei cosmetici attraverso Test ex vivo

Estrazione del licopene da residui alimentari mediante fluido supercritico e micro incapsulazione per formulazioni cosmetiche

Analisi dei metalli nei prodotti cosmetici

Valutazione della solubilità e della stabilità di oli essenziali in diverse formulazioni cosmetiche

Presso il Dipartimento di Infermieristica di Torino:

Riduzione delle infezioni attraverso l'aromaterapia: analisi della letteratura

Migliorare la qualità del sonno con l'aromaterapia: analisi della letteratura

Anna Sagnella

/collaboratore - Attività Regolatorie

La dott.ssa Anna Sagnella dopo aver conseguito la laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche ed un Master di II livello in Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie presso l’Università degli Studi di Perugia, ha svolto la sua prima esperienza lavorativa presso una multinazionale all’interno del dipartimento per il controllo qualità e gli affari regolatori di dispositivi medici, cosmetici, prodotti per il personal care e per l’infanzia. Successivamente, per motivi personali, ha dovuto lasciare il settore legislativo ed ha iniziato a lavorare nel mondo della ricerca scientifica conseguendo anche un Dottorato di Ricerca in Chimica presso Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Nonostante ciò non ha mai abbandonato il regolatorio mantenendosi costantemente aggiornata su nuove normative e regolamentazioni sia nazionali che europee. Attualmente si occupa di ricerca industriale e trasferimento tecnologico presso MISTER Smart Innovation scrl.. Il suo ruolo in According to è di dare supporto esclusivamente a tutte le attività regolatorie.

Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Master di II livello in Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie